Forma del coltello | Sujihiki |
---|---|
Stile di finitura | So-bokashi (satinato) |
Tipo di acciaio | Shirogami#2 |
Tipo di costruzione della lama | san-mai/warikomi |
Tipo di manico | Legno di quercia giapponese profilo ottagonale |
Pietra consigliata per l'affilatura grana | 1000/6000 |
Resistente alla ruggine | no |
340€ – 360€
Brand: Sakai Kikumori ComparaVersione western del classico Yanagiba in stile giapponese. Con affilatura su entrambi i lati della lama, è un coltello sottile e leggero. Ideale per affettare carni disossate ed anche i grandi salumi della tradizione italiana. Ottimo per il sashimi (in alternativa allo Yanagiba) per chi non si trova a proprio agio con i coltelli in stile tradizionale giapponese affilati solo su un lato. Il coltello presenta un manico in pregiato legno di quercia giapponese.
Questo Wa Sujihiki è costruito con la tecnica San-mai (3 strati): il cuore in acciaio shirogami#2 è rivestito da due strati di ferro dolce. Solo pochi fabbri continuano a forgiare interamente a mano questo tipo di coltello. Infatti, lo spessore estremamente sottile della lama, ne rende difficile la realizzazione.
La finitura So-bokashi (lett. tutto-sfocato) si ottiene in un modo piuttosto curioso: il coltello viene lucidato fino ad uno stadio di semi-specchiatura e successivamente levigato fino ad ottenere una superficie perfettamente satinata. L’effetto finale è quello di uno specchio appannato che contrasta con la lucentezza del filo tagliente.
Essendo un coltello in acciaio al carbonio, è sensibile all’ossidazione. Si raccomanda quindi di pulirlo spesso (con una spugna o panno umido) durante l’utilizzo e di asciugarlo accuratamente prima di riporlo a fine lavoro.
Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.
225€ – 240€
90€ – 105€
Seleziona almeno 2 prodotti
da confrontare
Reviews
There are no reviews yet.