Destinazione d'uso | |
---|---|
Materiale di costruzione | porta incenso (omaggio per il set) in ottone, confezione in cartoncino |
Dimensioni | Astuccio fragranza singola: 14,3 X 2,4 x 2,4 CA, Dimensione del set in scatola: 19,4 x 13,7 x 2,8 cm CA.| |
Fragranze | Tea, Acqua, Prugna, Fiori di ciliegio, Pesca |
Peso | |
N. di pezzi/astuccio | 40 pz. ca. |
Tempo di combustione | 25 M ca. |
9€ – 38€
Brand: Seijudo ComparaÈ possibile scegliere il set comprensivo di tutte le 5 fragranze, oppure selezionare la singola fragranza. Scegliendo il set completo (40 pcs x 5 astucci) riceverete il piccolo porta incenso in ottone in omaggio.
LE SPESE DI SPEDIZIONE PER QUESTO PRODOTTO SONO DIMEZZATE!
Il Kōdō è un’arte tradizionale giapponese che consiste “nell’ascolto dell’incenso”: in un ambiente raccolto e silenzioso, alla presenza di un ristretto gruppo di partecipanti, il maestro guida il rituale predisponendo gli ingredienti necessari (un pò come avviene durante la cerimonia del tè). I partecipanti, stando comodamente seduti, sono invitati ad inalare la fragranza, mettendo il naso sul forellino di una speciale tazza che contiene un piccolo pezzo di legno aromatico (opportunamente riscaldato e ravvivato dal maestro di cerimonia) e, a seguito dell’esperienza olfattiva, passano la tazza alla persona accanto. Ogni partecipante ha un foglio per registrare le impressioni sui diversi incensi odorati. Lo scopo è quello di concentrarsi sulle sensazioni olfattive sprigionate dagli incensi e lasciare che mente e corpo si liberino da ogni forma di oppressione.
In diverse occasioni e in diversi modi, temi letterari e poetici della tradizione giapponese, accompagnano e arricchiscono le “degustazioni di incenso”. A questo proposito: il motivo colorato a scacchiera impresso sugli astucci e i due simboli bianchi in alto a dx, sulla parte superiore della scatola, si rifanno alla tabella Genjimon, una serie di simboli utilizzati dalla scrittrice giapponese Murasaki Shikibu per numerare ciascuno dei 54 capitoli della sua famosa opera Genji monogatari (XI sec.).
Durante il periodo Heian, in cui visse e operò la scrittrice, il rito Genji-kō (Incenso Genji) consisteva per lo più nell’indovinare l’essenza dell’incenso che veniva bruciato. In questo gioco, all’interno delle sedute di Kōdō, i partecipanti identificano cinque incensi primari, disegnando per ciascuno di essi una linea verticale. Quando trovano lo stesso incenso ripetuto due o più volte, uniscono le corrispondenti linee verticali con una orizzontale ed indicano le loro ipotesi per iscritto usando i Genjimon. Nei simboli, le barre verticali rappresentano i cinque campioni di incenso; le barre, unite orizzontalmente o a forma di T, rappresentano lo stesso incenso, mentre le barre che si incrociano, indicano incensi diversi. Sono possibili 52 combinazioni da cinque linee (non 54 in quanto ci sono 2 pattern duplicati) ed ogni combinazione è associata ad un capitolo del Genji Monogatari.
I due simboli Genjimon scelti dallo staff di Seijudo per il set Urakawa, significano, il primo, che si tratta di cinque diversi bastoncini di incenso profumati, il secondo, che, pur essendo diversi, tutti hanno un legame che li unisce.
Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.
19€ – 36€
Seleziona almeno 2 prodotti
da confrontare
Reviews
There are no reviews yet.