Forma del coltello | Takobiki |
---|---|
Stile di finitura | Migaki |
Tipo di acciaio | Shirogami#2 |
Tipo di manico | Legno di magnolia collare in corno di bufalo profilo ottagonale |
Lunghezza della lama | 300 mm |
Pietra consigliata per l'affilatura grana | 1000/8000 |
Resistente alla ruggine | no |
325€
Il Takobiki è un coltello dedicato al pesce e in particolar modo al sashimi, utilizzato soprattutto nella parte settentrionale del Giappone. È uno dei due coltelli principe per la lavorazione del pesce, insieme allo Yanagiba. Rispetto a quest’ultimo ha una costruzione più leggera: la lama, dalla punta quadrata, è leggermente più sottile nello spessore e più bassa in altezza. Questo lo rende particolarmente efficace nel taglio del pesce e nella preparazione dei carpacci.
Questo coltello presenta finiture eleganti e di alto livello. Oggi, in Giappone, è utilizzato dagli chef più legati alla tradizione. Diffuso in particolar modo nell’area di Tokyo e nella regione del Kanto.
Essendo un coltello in acciaio al carbonio, è sensibile all’ossidazione. Si raccomanda quindi di pulirlo spesso (con una spugna o panno umido) durante l’utilizzo e di asciugarlo accuratamente prima di riporlo a fine lavoro.