Forma del coltello | Yanagiba Kiritsuke |
---|---|
Stile di finitura | Suminagashi |
Tipo di acciaio | Shirogami#1 |
Tipo di manico | Legno di ebano a profilo ottagonale con collare bianco in corno di bufalo |
Lunghezza della lama | 300 mm |
Pietra consigliata per l'affilatura grana | 1000/8000 |
Resistente alla ruggine | no |
845€
ComparaLo Yanagiba kiritsuke è un coltello dedicato al taglio del pesce per preparazioni come sushi e sashimi, quindi particolarmente adatto al taglio dei filetti di pesce.
A differenza dello Yanagiba presenta una lama più dritta, che lo rende adatto anche al taglio delle verdure. Noto anche come Kensaki o Kengata Yanagiba: Ken significa “spada” e Saki “punta” (in effetti il profilo di questo coltello ricorda quello delle spade giapponesi).
L’acciaio shirogami#1 è considerato da molti l’acciaio più puro (assimilabile a quello utilizzato nella produzione delle spade). Questa nuova serie di Sakai Kikumori si distingue per le preziose finiture. L’acciaio damascato (suminagashi) è lucidato in maniera leggera ed elegante. Sul retro della lama, il riporto del ferro dolce (Ji-ai) è abilmente sagomato dal fabbro a forma di fiamma, in giapponese “ho-no-o”.
Questo coltello è dotato di fodero protettivo in legno di magnolia (Saya in giapponese). Essendo un coltello in acciaio al carbonio, è sensibile all’ossidazione. Si raccomanda quindi di pulirlo spesso (con una spugna o panno umido) durante l’utilizzo e di asciugarlo accuratamente prima di riporlo a fine lavoro.