Forma del coltello | Wa Sujihiki |
---|---|
Stile di finitura | Migaki |
Tipo di acciaio | Shirogami#1 rivestito di acciaio inox |
Tipo di costruzione della lama | san-mai/warikomi |
Tipo di manico | Legno Keyaki (Zelkova giapponese) a profilo ottagonale, collare in legno |
Lunghezza della lama | 240 mm |
Pietra consigliata per l'affilatura grana | 1000/6000 |
Resistente alla ruggine | si |
350€
ComparaVersione western del classico Yanagiba in stile giapponese. Con affilatura su entrambi i lati della lama, il Sujihiki è un coltello sottile e leggero. Ideale per affettare carni disossate ed anche i grandi salumi della tradizione italiana. Ottimo per il sashimi (in alternativa allo Yanagiba) per chi non si trova a proprio agio con i coltelli in stile tradizionale giapponese affilati solo su un lato.
La classica costruzione di tipo san-mai (a tre strati) in questo caso prevede il cuore in acciaio shirogami#1, racchiuso tra due strati di acciaio inossidabile. Così alcuni fabbri giapponesi coniugano un filo estremamente tagliente con un corpo resistente alla ruggine di facile manutenzione. La finitura hon-kasumi ed il manico in pregiato legno di Zelkova giapponese (Keyaki), lo rendono particolarmente elegante.
L’ultima immagine suggerisce Wa Gyuto e Wa Petty della stessa linea.