Forma del coltello | Takobiki |
---|---|
Stile di finitura | Kyōmen |
Tipo di acciaio | Shirogami#1 |
Tipo di manico | Legno di magnolia laccato rosso profilo ottagonale |
Lunghezza della lama | 270 mm |
Pietra consigliata per l'affilatura grana | 1000/8000 |
Resistente alla ruggine | no |
650,00€
ComparaÈ un coltello dedicato al taglio del sashimi e carpacci in generale. Sakimaru è la versione a punta arrotondata del classico Takobiki. La sua forma caratteristica lo rende particolarmente somigliante alla classica katana giapponese.
Ideato alla fine del periodo Edo quando ai samurai fu vietato di portare le spade nei luoghi pubblici. Questo determinò una forte riduzione di lavoro dei produttori di spade che cominciarono a dedicarsi con lo stesso rigore anche alla coltelleria professionale. Essi trasferirono ai coltelli parte di quelle caratteristiche, forme e linee che erano state proprie delle spade prodotte in precedenza.
È realizzato in acciaio shirogami#1 (considerato da molti il più puro e assimilabile a quello utilizzato nella produzione delle spade) e presenta sul retro della lama una finitura particolare (Aonamiuchi) che gli conferisce un aspetto raffinato ed elegante.
Questa versione presenta un manico in legno di magnolia laccato rosso con la tradizionale tecnica giapponese chiamata “urushi-nuri”. La colorazione prevede l’utilizzo della linfa estratta dalla pianta autoctona Rhus Verniciflua che conferisce al manico longevità, impermeabilità e resistenza, oltre a renderlo esteticamente accattivante.
Essendo un coltello in acciaio al carbonio, è sensibile all’ossidazione. Si raccomanda quindi di pulirlo spesso (con una spugna o panno umido) durante l’utilizzo e di asciugarlo accuratamente prima di riporlo, a fine lavoro.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
285,00€
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.