Un mestiere italiano nobile e antico: il corniciaio
Come anticipato nel nostro chi siamo, questo blog non è dedicato in maniera esclusiva ai coltelli da cucina e al mondo della ristorazione. All’interno di questo spazio, di tanto in tanto, vi presenteremo anche qualcuno dei nostri amici. Abbiamo pensato di cominciare da quelli più vicini: Daniele e Carlotta Farinella Arte e Cornici dal 1969.
Io e Carlotta
Io e Carlotta siamo compaesane e quasi coetanee, entrambe nate nella seconda metà degli anni settanta. Ci siamo conosciute una decina di anni fa o poco meno quando mi sono trasferita a Codigoro per la convivenza con Sauro che oggi è mio marito. Giorgio, il marito di Carlotta, è amico di Sauro dai tempi del liceo, quindi io e Charly ci siamo conosciute (alla vecchia maniera) su presentazione dei due amici uomini.

Devo dire che con Charly non è difficile andare d’accordo. E’ una persona gentile e garbata, disposta a fare un passo indietro per prima, se serve a mantenere la quiete (e quindi a mio avviso sufficientemente saggia). E’ una ragazza sorridente, di compagnia, curiosa e aperta al mondo, amante della vita e rispettosa di tutti. Sapevo della nota e ormai storica attività di corniciaio di suo papà Daniele nello showroom di Vaccolino sulla strada statale Romea a pochi km da dove abito.


Una famiglia di artisti artigiani
Carlotta mi ha parlato in modo appassionato del lavoro che svolge da alcuni anni a fianco di Daniele (che proviene da una famiglia e da una generazione di artisti) e delle lavorazioni artigianali che realizzano insieme: cornici su misura per quadri, specchi e complementi d’arredo, applicazione manuale di foglia oro e argento, realizzazione di dipinti su commissione, restauro di cornici antiche, mosaico moderno e molto altro.
Qualche settimana fa Carlotta mi ha fatto visitare sia il negozio sia il laboratorio. Quello che non mi aspettavo di trovare è la varietà incredibile di opere d’arte, dipinti di artisti locali e internazionali, oggetti e arredi per lo stile moderno, classico ed etnico. Una quantità e qualità sorprendente di specchi e cornici artigianali, quasi sempre pezzi unici su misura, declinati in modi originali e d’effetto, pensati per valorizzare sia l’ambiente di casa sia quello di un qualsiasi tipo di locale aperto al pubblico.

Il laboratorio annesso al negozio è un pò il regno di Daniele: lì taglia e lavora instancabilmente il legno destinato alle cornici e agli specchi, esegue pitture e verniciature, restaura mobili e cornici e molto di più. Di tanto in tanto lo si vede uscire con qualche quadro pronto per essere consegnato o una tela realizzata da sé, pronta per essere messa in mostra.


Daniele e Carlotta Farinella
Arte e Cornici dal 1969
Ecco solo alcuni “spunti” che Carlotta ha pensato per chi cerca qualche complemento d’arredo, magari per rinnovare il proprio locale o dargli un’impronta più personale. Qui trovate un breve video con alcune di queste proposte girato all’interno dello showroom.

Specchi artigianali di ogni misura dalle finiture eleganti e d’effetto. In questo caso lo stile perfetto per un ambiente moderno…

Un comò sagomato con cassetti ed una vetrinetta come questi donano un tocco raffinato dal gusto retrò ad un ambiente moderno…tres chic!

Una cornice da tavolo in mosaico di specchio…viene voglia di reinterpretare gli oggetti classici…
Tra gli specchi, quelli a forma rotonda, credo siano una grande risorsa. Questo, con l’orologio e la cornice in mosaico di vetro liscio, è davvero bello!




Una preziosa bacheca da muro con cornice lavorata nera e foglia oro cattura la mia attenzione… anche questa è una realizzazione artigianale, in legno e disponibile in misure e finiture diverse!

Per gli amanti dello stile shabby-chic qui si trovano molte idee per rendere un ambiente luminoso e raffinato

Arredi in legno nei toni del bianco corredati di delicate graffiature. Ed uno specchio da muro a figura intera con cornice in mosaico diventa un attaccapanni che non passa inosservato...

oppure lo si ritrova incorniciato nell’anta di un armadio d’epoca restaurato in stile shabby-chic

A volte i dettagli fanno la differenza; uno specchietto lasciato per caso per il nostro ospite vanitoso…

non è difficile trovare gli oggetti giusti per dare un taglio personale al nostro ambiente…
Se preferite invece lo stile classico e regale non resterete delusi!






Ora conoscete Carlotta, la ragazza delle cornici…
Se dovesse capitarvi di passare da queste parti, magari per una visita all’antica Abbazia di Pomposa e siete interessati all’arte, vi invito a fermarvi per una sosta da Daniele e Carlotta. Troverete una famiglia gentile che sa ascoltare e cerca di rispondere anche alle richieste più esigenti. Troverete Carlotta che sta portando avanti con dedizione e fierezza il mestiere nobile e antico (ma sfortunatamente sempre più raro nella nostra provincia) del corniciaio.
Ammiro i giovani che come lei si riconoscono nel lavoro artigianale di famiglia e raccolgono il testimone con un entusiasmo che subito diventa forza per superare le sfide.
Avanti così Carlotta, faccio il tifo per te,
buona fortuna e…
buona vita!
