Una settimana d’oro? Forse qualcosa in più…
La Golden Week si svolge ogni anno in Giappone tra il 29 Aprile e il 5 Maggio. È uno dei tre periodi dell’anno in cui i giapponesi concentrano le loro vacanze.
Le altre vacanze lunghe, le cosiddette “oogatarenkyuu” (大型連休) sono: la Silver Week, che cade in autunno (in cui si festeggiano il giorno dell’anziano e l’equinozio d’autunno) e le giornate di fine anno e capodanno.
La Golden Week 黄金週間 (si legge ougonshuukan) è una settimana speciale che concentra diverse ricorrenze e che permette a molti lavoratori giapponesi di viaggiare e svagarsi perchè molte aziende e uffici restano chiusi per tutto il periodo. Ripercorriamola insieme partendo dal primo giorno di festa.
29 Aprile, Shōwa day 昭和の日
La Golden Week giapponese inizia il 29 Aprile, con la festa nazionale dello Shōwa day 昭和の日 (si legge shouwanohi) .
L’era Shōwa 昭和時代 (trad.“periodo di pace illuminata”) vide Hirohito imperatore per più di 60 anni, tra il 1926 e il 1989, conquistandosi il primato del regno più lungo nella storia imperiale giapponese.
La festività, oltre a ricordare il compleanno dell’imperatore, sarebbe stata voluta perché il popolo giapponese facesse memoria delle cruciali vicende storiche legate al periodo regnante di Hirohito. Tra questi fatti, solo per citarne alcuni, le iniziative imperialiste ed espansionistiche del primo dopoguerra, la seconda guerra con la Cina, l’intervento al fianco di Hitler e Mussolini nella Seconda guerra mondiale nel 1941, gli attacchi atomici subiti nel 45’, i tentativi di colpo di stato e l’enorme sviluppo economico che interessò il paese a partire dagli anni 50’.
A proposito delle tragiche vicende del secondo conflitto mondiale, la nostra amica Ayako, ci segnala una canzone ispirata al tema bellico dal titolo Shimauta 島唄 (lett. musica folk tradizionale di Okinawa) scritta da Kazufumi Miyazawa (della band rock giapponese The Boom). Il brano, assai amato e popolare, ricorda la guerra di Okinawa che ebbe luogo tra l’aprile e il giugno del 1945 (e che fu la battaglia più sanguinosa e feroce condotta dall’esercito americano di tutta la guerra nel Pacifico).
3 Maggio, Kenpō Kinenbi 憲法記念日
Il 3 maggio è la festa della Costituzione, in giapponese Kenpō Kinenbi 憲法記念日, il cui testo, riscritto dopo i tragici fatti di Hiroshima e Nagasaki, entrò in vigore il 3 Maggio del 1947, sostituendo la precedente Costituzione Meiji. La stesura del testo avvenne in una delle sale del Palazzo Nazionale della Dieta di Tokyo Kokkai-gijidō 国会議事堂, dove tuttora si riunisce il parlamento giapponese. Il Kokkai-gijidō, proprio in occasione della festa del 3 Maggio, rimane aperto ai visitatori.
4 Maggio, Midori no Hi 緑の日
Il Midori no Hi o Greenery Day 緑の日 (lett.“giorno verde”), si festeggia il 4 Maggio. Il Midori no Hi è stato istituito durante l’epoca Showa, poiché l’imperatore Hirohito amava le piante e la natura in generale. In passato si festeggiava il 29 Aprile, ossia il giorno del compleanno dell’imperatore.
Il Midori no Hi è un giorno in cui i giapponesi sono soliti passare il tempo nei parchi o a contatto con la natura, ricaricandosi e ringraziando delle benedizioni ricevute. La giornata del resto si svolge in un periodo in cui, nelle diverse zone del paese, sbocciano insieme i famosi fiori di ciliegio, di prugna e pesca. In altre zone, dopo che i fiori di ciliegio sono caduti, è il momento dei fiori di tarda primavera come glicini e rose, ed è anche la stagione del verde più rigoglioso e fresco. Tutti questi elementi favoriscono il desiderio dei giapponesi di godere appieno delle bellezze naturali, di colori e profumi delicati, cogliendo l’energia rigenerante che solo la natura può trasmettere.
5 Maggio, Kodomo no Hi 子供の
Il 5 Maggio è il giorno dei bambini, detto Kodomo no Hi 子供の e segna la fine della Golden Week. Tra tutte le feste della Golden Week, questa è l’unica con una lunga tradizione alle spalle. Prima di essere istituita nel 1948, era celebrata già 1500 anni prima e si chiamava “Tango no Sekku” 端午の節句, che possiamo tradurre come “il giorno del ragazzo” o la “festa dei ragazzi”. In passato erano festeggiati solo i bambini maschi, con l’augurio che la vita regalasse loro salute e successo, ora pare che il 5 maggio sia dedicato a tutti i bambini in generale.
Una tradizione tipica di questa festa è quella di appendere a delle aste alcune decorazioni a forma di carpe, chiamate Koinobori 鯉のぼり, perché la tenacia che questi pesci hanno nel risalire la corrente, rappresenti una sorta di augurio per superare ogni ostacolo nella vita. Solitamente sono di misure diverse e rappresentano tutti i membri della famiglia in ordine di grandezza: il padre, la madre e i vari figli della famiglia. Spesso una grossa carpa nera rappresenta il padre, una grande carpa rosa la madre, mentre le più piccole e colorate i figli.

Il Hinamatsuri 雛祭, è invece la festa delle ragazze, o “festa delle bambole” e si festeggia prima della Golden Week, il 3 Marzo. È nota anche come momonosekku 桃の節句: momo in giapponese è la “pesca”, frutto che è anche simbolo di purezza e buon auspicio per diventare un giorno spose. L’Hinamatsuri è un’occasione di preghiera per la crescita delle fanciulle e la loro realizzazione, con l’auspicio che il destino regali loro un matrimonio felice.


Una settimana di eventi imperdibili
Durante la Golden Week, tanti sono gli eventi organizzati nelle varie prefetture del giappone, eccone alcuni dei più noti:
- fiera della ceramica di Arita
- Urayami festival
- fiera dei tulipani di Tonami
- Hamamatsu festival
- Hakata dontaku
Chi si accontenta…? La buona notizia
Purtroppo, la maggior parte di noi non potrà vivere l’esperienza della Golden Week in Giappone. In Italia, chi potrà, quest’anno dovrà accontentarsi di un “ponticello” di liberazione, dato che anche il 1° Maggio cade di domenica…
Siccome noi abbiamo davvero a cuore il vostro morale, eccovi una good news: abbiamo pensato di regalarvi un codice promozionale che vi permetterà di acquistare, dal 25 Aprile al 10 Maggio, alcuni dei nostri coltelli selezionati con una scontistica dedicata e usufruendo della spedizione gratuita se ordinate dall’Italia (codice promozionale da inserire: GOLDEN WEEK). Come riconoscerli? Cercate sul sito i prodotti contrassegnati con il badge GOLDEN WEEK*
* PROMO VALIDA FINO AD ESAURIMENTO SCORTE
Vi lascio con un detto giapponese:
Ebidetai wo tsuru 海老で鯛を釣る che vorrebbe dire “gettare un gamberetto e tirare fuori una balena” oppure “ usare uno spratto per catturare uno sgombro”. Come dire fare un grande affare con un piccolo investimento o, se preferite, il nostro detto altrettanto efficace: “poca spesa, tanta resa”.
Buona Golden Week a tutti!