Il sito di vendita on-line steelinkitchen.com è operato, gestito e di proprietà della Società a Responsabilità Limitata Semplificata SteelinKitchen.
Nome :
SteelinKitchen SRLs
N. iscrizione al registro delle imprese:
Fe-218068
Partita IVA:
02009410388
Indirizzo sede legale
via Roma 60 44021 Codigoro (Fe)
Nome del Rappresentante dell’Impresa
Bison Sauro
Indirizzo PEC
steelinkitchen@pec.it
Ci occupiamo della vendita di coltelli da cucina, accessori e prodotti selezionati provenienti dal Giappone per utenti sia professionali sia amatoriali.
Forniamo anche servizi di manutenzione dei coltelli da cucina giapponesi e potete contattarci anche per dimostrazioni individuali o di gruppo inerenti l’affilatura e/o consulenze sulla gestione della cucina, tecniche di taglio, cotture degli alimenti ed altro. Per saperne di più leggi la pagina “Chi siamo“.
Prima di procedere con l’acquisto di prodotti secondo le modalità stabilite nelle condizioni generali il Cliente dichiara espressamente di leggere attentamente e di aver accettato pienamente il presente contenuto unitamente alle indicazioni fornite durante la procedura d’acquisto.
Il Cliente può acquistare i prodotti, così come illustrati nelle schede prodotto presenti nelle pagine del sito steelinkitchen.com.
Per poter effettuare un ordine d’acquisto è necessario che il Cliente fornisca alcuni semplici dati, utili alla gestione dell’ordine, come ad esempio: nome e cognome/ragione sociale, indirizzo e-mail, numero di telefono, indirizzo di spedizione e dati di fatturazione. Il Cliente, seguendo la procedura indicata nel sito, potrà scegliere i prodotti di suo interesse verificando preliminarmente il prezzo e la disponibilità.
Si precisa le pagine del nostro sito possono inoltre contenere imprecisioni involontarie o errori tipografici e di traduzione. Sarà nostra cura cercare di limitarle e correggerle quando verranno rilevate.
Prima di effettuare l’ordine d’acquisto, il Cliente dovrà verificare che le quantità disponibili, i prezzi e le tipologie dei prodotti prescelti corrispondano pienamente alle proprie necessità, nonché verificare l’importo di spesa dei servizi relativo alla consegna della merce.
Si invita inoltre il Cliente a verificare la correttezza dei dati anagrafici (ad esempio indirizzo di consegna, indirizzo e-mail) utili al perfezionamento del processo d’acquisto. SteelinKitchen in caso di non disponibilità, del/dei prodotto/i indicato/i nell’ordine d’acquisto, comunicherà al Cliente la possibilità di annullare l’ordine o effettuare un ordine di un prodotto diverso e sostitutivo.
Il Contratto di Vendita si intenderà stipulato con la comunicazione a mezzo posta elettronica all’ indirizzo indicato dal Cliente sul Sito della conferma dell’ordine d’acquisto.
Il Cliente, nei modi e tempi stabiliti, provvederà ad effettuare il pagamento dell’ammontare complessivo dei prodotti e dei servizi connessi ed indicati nell’ ordine d’acquisto.
Qualora il pagamento dei prodotti non sia effettuato nel termine previsto, e/o a seguito delle verifiche effettuate da SteelinKitchen dovesse emergere che il pagamento non è avvenuto o risulti parziale rispetto al dato contenuto nell’ ordine d’acquisto, il Contratto di Vendita si dovrà intendere automaticamente risolto e pertanto privo di qualsiasi effetto.
Il pagamento dei prodotti acquistati su SteelinKitchen, può essere fatto nei seguenti modi:
Carta di credito: il pagamento viene effettuato contestualmente all’ordine, mediante indicazione su pagina sicura dei dati richiesti dal circuito di gestione delle transazioni economiche;con il pagamento con carta di credito non sarà addebitato alcun tipo di supplemento.
Bonifico bancario: il pagamento deve essere fatto subito dopo la conferma dell’ordine e questo sarà evaso solo alla contabilizzazione sul conto corrente (solitamente qualche giorno).
Paypal: il pagamento è contestuale all’ordine, fatto mediante modulo del gestore Paypal.
Chi sceglie Paypal come metodo di pagamento, tenga conto che potrebbe avere un’elaborazione dell’ordine più lenta. Questo succede perchè Paypal sempre più di frequente sospende il pagamento per motivi di sicurezza e verifiche interne. Purtroppo la Steelinkitchen non può prevedere tale circostanza, nè influenzare in alcun modo lo sblocco del pagamento, quando questo dovesse verificarsi. Pertanto, invitiamo chi ha urgenze o desidera una spedizione più veloce, a scegliere uno strumento di pagamento diverso, onde evitare spiacevoli ritardi nella consegna.
Pagamento alla consegna: il pagamento sarà effettuato alla consegna (contrassegno). Il servizio prevede un sovrapprezzo pari ad euro 5 fino a 515 € ed è valido solo per il territorio nazionale. Per importi superiori, vi preghiamo di contattarci, il calcolo del contrassegno varierà in base al totale dell’ordine.
Effettuando il pagamento con carta di credito, Paypal e contrassegno, l’evasione dell’ordine procede subito dopo la ricezione dello stesso.
Per eventuali dubbi non esitate a contattarci scrivendoci tramite il modulo di contatto.
Qualora l’istituto bancario comunichi a SteelinKitchen SRLs una qualsiasi irregolarità relativa alla carta di credito utilizzata, quest’ultima procederà con l’annullamento dell’ordine dandone comunicazione tempestiva al cliente.
Il bonifico bancario dovrà essere effettuato a favore di SteelinKitchen SRLs agli estremi che verranno indicati nella conferma d’ordine. Decorsi 7 giorni dalla data di accettazione dell’ordine senza aver ricevuto l’accredito del bonifico bancario, SteelinKitchen SRLs provvederà ad annullare l’ordine.
In ogni caso, la spedizione dei prodotti avverrà esclusivamente a seguito del corretto accredito dell’intero importo pattuito.
Ogni eventuale rimborso al Cliente -anche quello conseguente l’ annullamento dell’ordine da parte di SteelinKitchen SRLs- verrà accreditato mediante la medesima modalità utilizzata dal Cliente all’ atto del pagamento. Il riaccredito della somma avverrà secondo le tempistiche richieste dagli specifici canali di accredito.
La merce sarà spedita con documento di trasporto mentre la fattura d’acquisto sarà inviata alla casella mail/codice destinatario del cliente che acquista in partita iva o al cassetto fiscale del privato cittadino. Per la fatturazione elettronica utilizziamo i servizi di Aruba. Qui il download dell’informativa sulla Privacy di Aruba.
SteelinKitchen SRLs provvederà a recapitare al Cliente i prodotti, selezionati e ordinati con le modalità previste nell’ ordine d’acquisto mediante corrieri e/o spedizionieri di fiducia.
Per le spedizioni ci avvaliamo della collaborazione di DHL e Poste Italiane attraverso il servizio di consegna “express” che normalmente avviene entro 2/3 gg dall’affidamento del pacco al corriere. Il costo di consegna sul territorio italiano è di 12 euro mentre la spedizione verso la maggior parte dei paesi europei ha un costo di 19 euro. È previsto un contributo di € 39 per gli utenti residenti in Albania, Bosnia-Erzegovina, Islanda, Montenegro e Cipro. Se il paese di destinazione non fosse presente tra quelli indicati nel modulo di check out, vi preghiamo di contattarci. Cercheremo di fornire in breve tempo il preventivo comprensivo delle spese di spedizione.
Per acquisti superiori a 150 euro, la spedizione in Italia è gratuita.
Il cliente potrà verificare lo status della consegna attraverso il servizio di tracking della spedizione offerto da Dhl come anche da Poste Italiane e personalizzare la consegna in base alle proprie necessità mediante gli sms e/o le e-mail dedicate.
Chi risiede nelle isole, tenga presente tempi di consegna variabili tra i 3 giorni lavorativi e i 5 giorni. Per alcune località remote e isole (come la Sardegna) non sono possibili spedizioni veloci o diverse da quelle espresse standard, neppure a fronte di supplemento. Per le isole e/o altre zone remote, non possiamo quindi garantire consegne in tempi inferiori alle 72 ore, si prega di tenerne conto al momento dell’ordine. In caso di dubbio circa le tempistiche di consegna nella propria zona, l’utente è pregato di contattarci preventivamente.
In prossimità delle festività principali dell’anno, invitiamo tutti gli utenti, per quanto possibile, ad inviare l’ordine con congruo anticipo in modo da scongiurare disservizi o consegne in ritardo.
Nel caso in cui il cliente rinunciasse al ritiro, la merce tornerà a Steelinkitchen SRLs, che provvederà a rimborsare al cliente l’importo pagato, al netto delle spese di spedizione (sia di quelle di andata, sia quelle di ritorno).
Per chi acquista al di fuori dell’Unione Europea
Vi invitiamo a contattarci per ricevere un link personalizzato all’acquisto, al netto di iva, qualora previsto dalla normativa vigente e con l’addebito delle spese di spedizione previste per il paese di destinazione. Eventuali dazi doganali, tasse locali di importazione, oneri di sdoganamento o altre imposte, saranno a carico del cliente. Purtroppo, non siamo in grado di predeterminare l’ammontare di queste tasse, qualora dovute. Per le consegne internazionali ci avvaliamo del corriere DHL. Invitiamo gli utenti con residenza estera a contattare l’ufficio doganale DHL del paese di appartenenza per avere una stima dei costi di importazione dei nostri prodotti.
Servizi di manutenzione e affilatura
L’utente che intende usufruire dei nostri servizi di affilatura (gratuita entro un anno dal’acquisto di un nuovo coltello sul nostro sito oppure su preventivo per i coltelli giapponesi acquistati altrove) godrà della tariffa di spedizione agevolata di € 8 a tratta, anzichè del costo standard di € 12.
Se al momento della consegna l’imballo dei prodotti acquistati risultasse danneggiato o riportasse delle evidenti tracce di manomissione, si suggerisce di procedere al ritiro della merce specificando la dicitura “accettazione con riserva” sui documenti di ritiro.
Ricordandovi che la merce viene controllata prima della sua partenza, vi informiamo che eventuali difetti o danneggiamenti vanno comunicati immediatamente o quanto prima possibile.
La consegna dei prodotti avverrà all’ indirizzo indicato dal Cliente nell’ ordine. Il Cliente si impegna a verificare che le informazioni relative all’ indirizzo di consegna per lo specifico ordine d’acquisto siano corrette. La consegna dei prodotti è subordinata al pagamento, da parte del Cliente, del prezzo dei prodotti e dei servizi connessi ed indicati nell’ ordine d’acquisto.
Al momento della consegna dei prodotti il Cliente è tenuto a controllare che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento d’accompagnamento del corriere e che l’imballo dei prodotti risulti integro, non danneggiato, né bagnato o alterato.
Fatto salvo quanto previsto dalla normativa vigente, una volta sottoscritto il documento di trasporto del corriere, il Cliente non potrà più opporre alcuna contestazione circa quantità ed integrità di quanto ricevuto.
Per qualsiasi dubbio si prega di contattarci direttamente attraverso il modulo di contatto oppure alla casella email info@steelinkitchen.com
Per esercitare tale diritto il Cliente dovrà inviare a SteelinKitchen SRLs una comunicazione entro 14 giorni lavorativi a far data dalla data di consegna della merce. Tale comunicazione potrà essere inviata via mail all’indirizzo info@steelinkitchen.com.
Attenzione: non possono esercitare il diritto di recesso i clienti che acquistano con Partita IVA.
SteelinKitchen SRLs accetta il reso della merce da parte del Cliente consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale) che decida di avvalersi del Diritto di Recesso come previsto dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206
Il Cliente può avvalersi del Diritto di Recesso entro 14 giorni lavorativi dalla data di ricezione della merce inviando la richiesta via mail all’indirizzo info@steelinkitchen.com. La richiesta dovrà contenere nello specifico l’intenzione di esercitare il diritto di recesso o, nel caso di merce difettosa, la spiegazione dettagliata del problema occorso.
All’ e-mail dovranno essere allegate: una foto del prodotto, una foto che mostri i particolari del difetto riscontrato ed infine una foto della confezione in tutte le sue parti (interne ed esterne).
In caso di restituzione dell’articolo per difetti originari del/dei prodotto/i o a causa di danni occorsi durante il trasporto operato dai nostri corrieri, SteelinKitchen SRLs provvederà a riconoscere l’intera somma corrisposta dal cliente (comprese le spese di spedizione). Per chiarimenti potete contattarci anche tramite la nostra pagina di contatto.
Il prodotto dovrà essere spesito a SteelinKitchen SRLs entro 14 giorni lavorativi dalla data di richiesta di reso. Il Cliente, a proprie spese, provvederà alla spedizione della merce al seguente indirizzo: via Roma 60 44021 Codigoro (Fe). Il cliente è invitato ad allegare copia della fattura di acquisto.
Ricevuto il reso, il prodotto verrà ispezionato per verificare che soddisfi i requisiti di cui sopra. Il cliente sarà informato circa l’accettazione o il rifiuto dell’articolo restituito. Nel caso di risposta favorevole, il cliente potrà decidere se stornare l’importo dell’articolo reso da un’eventuale acquisto sostitutivo oppure ottenere la restitituzione dell’importo corrisposto.
Se il cliente opta per la restituzione della somma corrisposta, entro i 10 giorni successivi all’accettazione del reso, sarà rimborsato del costo del prodotto acquistato, come risultante dalla fattura di vendita. Si precisa inoltre che, in conformità con l’art. 67, comma 3 e comma 4 del D.lgs n.206 del 06/09/2005, per tutte le motivazioni di reso diverse da quella di merce non conforme, non saranno rimborsate le spese di spedizione.
Per acquisti effettuati con carta di credito, il rimborso avverrà tramite accredito sullo stesso strumento di pagamento, per gli altri tipi di pagamento, il rimborso avverrà tramite Bonifico Bancario, previa comunicazione da parte del Cliente delle proprie coordinate bancarie.
Prima di procedere con la restituzione della merce vi invitiamo a contattarci per sottoporci eventuali problematiche occorse attraverso il nostro modulo contatti
Eventuali spedizioni non autorizzate o resi che non rispettano le condizioni sopra elencate, potrebbero portare a respingere il vostro pacco. In tal caso sarà a vostro carico anche il recupero della merce.
Ricordandovi che la spedizione della merce da rendere è sotto la responsabilità del Cliente e che i corrieri spesso la lanciano o può finire sotto pacchi pesanti, consigliamo di riutilizzare gli imballaggi con cui la merce è arrivata. In alternativa suggeriamo di utilizzare una scatola inserendo al suo interno la confezione del prodotto. Vi invitiamo soprattutto ad IMPACCHETTARLA IN MODO CORRETTO, in modo che non si rompa, sia schiacciata o venga lacerata durante il trasporto.
Consigliamo di controllare che il prodotto non si muova all’interno della sua confezione ed anche che la stessa sia isolata adeguatamente (con carta di giornale o altro imballo) dalle pareti e dagli angoli esterni della scatola in cui sarà inserita.
Al suo arrivo la merce sarà rimessa in vendita quindi,oltre al prodotto, anche la confezione deve arrivare perfettamente integra nelle condizioni in cui è stata ricevuta dal Cliente.
Non disponiamo di confezioni extra per poterle sostituire a quelle che eventualmente dovessero arrivare danneggiate, quindi in tal caso non accetteremo il reso.
Sono esclusi dal Diritto di Recesso quei prodotti chiaramente personalizzati su indicazioni del Cliente (art. 55 comma 2 lett. C del Codice del Consumo).